Torna la Woodstock del Danubio: un mare di presenze per lo Sziget

Sziget significa isola in ungherese e proprio su un'isola di Budapest si svolge ogni anno uno dei più grandi festival musicali europei. Non avrà forse la stessa fama del Glastonbury, che ormai ha vita breve, o del Lollapalooza, in procinto di espandersi, ma lo Sziget è considerato da diciannove anni come una vera e propria Woodstock europea.
L'Óbudai-sziget, l'isola di Buda vecchio, si è trasformata anche quest'anno nel teatro di questo vero e proprio paradiso musicale per gli amanti dei festival rock estivi. Per una settimana, Budapest diventa il centro europeo del divertimento accogliendo migliaia di presenze, sono oltre 400 mila gli ospiti attesi quest'anno, che si riuniranno sotto il denominatore comune dell'amore per la musica.
Fra i tantissimi artisti presenti, sono attesi anche Prince, i Flogging Molly, Kate Nash, Gogol Bordello, Skunk Anansie, i 30 Seconds to Mars, i Gotan Project, i Verdena, i Good Charlotte. Come al solito anche in questa edizione sono presenti diverse strutture che permetteranno di accogliere al loro interno i vari ospiti a seconda del genere musicale da loro creato.
Dal 10 al 15 luglio, lo Sziget si sta dimostrando ancora una volta un grande evento in grado di unire gli appassionati di musica provenienti da tutta Europa: i più entusiasti di questo evento finora sembrano essere i francesi che costituiscono il gruppo più numeroso dopo ovviamente gli ungheresi.