Sanremo 2017, Alessio Bernabei canta “Nel mezzo di un applauso” (TESTO E AUDIO)
L’ex Dear Jack parteciperà al 67° Festival di Sanremo per la seconda volta consecutiva da quando è solista con il brano “Nel mezzo di un applauso”, scritto per lui da Roberto Casalino e Dario Faini. Nella serata delle cover presenterà “Un giorno credi” di Edoardo Bennato.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Alessio Bernabei parteciperà al 67° Festival di Sanremo per la seconda annata consecutiva con il brano "Nel mezzo di un applauso", scritto per lui da Roberto Casalino e Dario Faini. L'artista, ex Dear Jack, torna così sul palco dell'Ariston dopo il successo ottenuto l'anno scorso con il brano "Noi siamo infinito", che ben si è comportato in radio per tutta l'estate. Al Festival di Sanremo ci arriva con un nuovo disco da presentare e, soprattutto, con la sua autobiografia ufficiale dal titolo "Jack è uscito dal gruppo".
Testo e Audio di Nel mezzo di un applauso
Nel mezzo di un applauso
Stanotte ho aperto
uno spiraglio nel tuo intimo
non ho bussato
però sono entrato piano
aspetterò che tu ti senta
un po’ più al sicuro
nel frattempo ti canto
una canzone al buio
E’ il tratto fuori dal comune
a vivere nel tempo
quella bellezza in cui il difetto
resta al posto giusto
se vuoi trovami
cercami nell’imprevisto
Ho capito che la felicità
non è per sempre e che
ti viene data in prestito
e adesso che è qui con me
ho capito perché
perché posso regalarla
regalarla a teE non c’è pioggia e non c’è vento
che può spegnere l’epicentro
dei miei occhi su di te
può spostare l’equilibrio
dei miei occhi su di te
perché siamo
nel bel mezzo di un applauso
l’universo intero
l’universo intero applaude noi
l’universo intero applaude noi
Non ti accontenti di qualcuno
solo perché è ovvio
come un accordo dissonante
a cui non fai più caso
se vuoi incontrami
cercami nell’imprevistoHo capito che la felicità
non è per sempre e che
ti viene data in prestito
e adesso che è qui con me
ho capito perché
perché posso regalarla
regalarla a te
E non c’è pioggia e non c’è vento
che può spegnere l’epicentro
dei miei occhi su di te
può spostare l’equilibrio
dei miei occhi su di te
perché siamo
nel bel mezzo di un applauso
l’universo intero
l’universo intero applaude noi
l’universo intero
l’universo intero applaude
l’universo intero applaude noi
Sento che rinasco dal tuo stesso petto
per morire non so dove e non so quando
nell’abbraccio tuo intravedo meglio tutto
e tutto è stupendoHo capito che la felicità
non è per sempre e che
ti viene data in prestito
e adesso che è qui con me
ho capito perché
perché posso regalarla
regalarla a te
E non c’è pioggia e non c’è vento
che può spegnere l’epicentro
dei miei occhi su di te
può spostare l’equilibrio
dei miei occhi su di te
perché siamo
nel bel mezzo di un applauso
l’universo intero
l’universo intero applaude noi
l’universo intero
l’universo intero applaude
l’universo intero applaude noi
l’universo intero
l’universo intero applaude
L'esibizione di Bernabei a Sanremo 2017
La cover di "Un giorno credi"
Un giorno credi è il brano musicale scelto per Alessio Bernabei nella serata delle cover. Scritta da Edoardo Bennato e Patrizio Trampetti, cantata da Edoardo Bennato, inclusa nel primo album del cantautore flegreo "Non farti cadere le braccia" ed è stata poi inserita anche nel successivo, "I buoni e i cattivi" del 1974. È senza discussioni tra i principali brani della storia artistica di Bennato. Lo stesso artista l'ha riproposta in nuove versioni nel corso della sua carriera: nel 1996 una nuova versione in chiave classica con il Solis String Quartet, remixato nel 2001 da Gigi D'Agostino e cantato e inciso anche da Patrizio Trampetti nel 2006.
La storia di Alessio Bernabei a Sanremo
Per Alessio Bernabei, quella di quest'anno rappresenta la seconda partecipazione consecutiva da solista al Festival di Sanremo, ma in realtà è la terza considerando anche il suo esordio come frontman dei Dear Jack. "Il mondo esplode tranne noi" è il singolo presentato dal gruppo al Festival di Sanremo 2015, settima classificata tra i Big. Un anno fa con "Noi siamo infinito", Bernabei arriva al quattordicesimo posto nella serata finale della kermesse.