Nude sulla copertina del disco. Arriva ”Sotto il Vestito … Napoli”

Loro sono Fiorenza Calogero, Daniela Fiorentino e Lorena Tamaggio, mentre il loro primo album si intitola Sotto il vestito… Napoli. Il loro intento non è cercare "lo scandalo ma l'essenzialità. Un disco che riporta sul palco le melodie napoletane e sveste le cantanti perché siano protagoniste solo le curve melodiche", come afferma il produttore artistico Federico Vacalabre a proposito del progetto discografico uscito il 10 maggio. Le tre ragazze – già esecutrici del Canto delle lavandaie del Vomero facente parte del film "Passione" di John Turturro – appaiono completamente nude, affianco di Pulcinella e altre figure del folclore partenopeo.
Le immagini dell'album sono stati realizzate dal fotoreporter Sergio Siano. Sotto il vestito… Napoli è curato dal musicista Lorenzo Hengeller – che si occuperà anche della tournée – con l'obiettivo di reinterpretare in chiave ballad i successi del passato. Il nudo nella sua visione rappresenta l'unione tra vecchio e nuovo. La sua funzione, infatti, sarebbe quella di svestire i capolavori della musica napoletana per farli rinascere in una nuova veste moderna, che si accosti di più alle pretese odierne.
Una sfida ironica e coraggiosa – oltre che una buona trovata pubblicitaria – per mantenere la tradizione accanto a sonore innovative. Nel lavoro infatti convivono Di Giacomo e le musiche di Gershwin, insieme a pezzi classici come ‘Rundinella’ e moderni, composti anche dalla stessa Lorena Tamaggio e dove si abbinano con disinvoltura gli Alunni del Sole a Riccardo Cocciante.
L'iniziativa, commenta Vacalabre, "scommette sulla canzone napoletana classica, ma scarnificata da ogni incrostazione oleografica e da ogni retorica, quella kitsch del passato come quella oggi dilagante della contaminazione a ogni costo".