Musica Ricercata: anche Garibaldi compositore nell’Italia risorgimentale

Le grandi celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia sono terminate dopo il 17 marzo, giorno della proclamazione dell'Unità d'Italia, e il 2 giugno, festa della Repubblica, due date che hanno visto l'arrivo di grandi eventi e grandi concerti organizzati in tutta la penisola per ricordare un avvenimento di importanza storica rilevante.
Nonostante questo, continuano in tutta Italia gli eventi che in un modo o nell'altro approfittano per far conoscere al pubblico un periodo come quello del Risorgimento che ha visto la nascita dello stato italiano così come lo conosciamo oggi. E proprio all'interno di queste iniziative si inserisce anche quella promossa da Musica Ricercata, un festival di musica classica che ha luogo nel genovese e che quest'anno ha deciso di affrontare anche il tema della musica risorgimentale.
A sorpresa tra i vari brani presentati in questa rassegna musicale ce ne sarà anche uno di un certo Giuseppe Garibaldi, cugino del più celebre "eroe dei due mondi" che compose dei Versetti per Organo Solo. Il Garibaldi musicista fu organista in alcune delle chiese del ponente ligure e proprio i suoi Versetti per Organo Solo vennero ritrovati qualche anno fa nella biblioteca del Duomo di Imperia.
La rassegna Musica Ricercata è ad ingresso libero. La serata dedicata alle musiche risorgimentali si terrà il 13 settembre prossimo, nella Chiesa di Sant'Anna a Genova, alle ore 21.