Morto a 31 anni il rapper Huey, trovo la popolarità con “Pop, Lock & Drop It”
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/14/2020/06/huey-1200x675.jpg)
Il rapper Huey, che trovò la popolarità nel 2006 grazie al pezzo "Pop, Lock & Drop It" è stato ucciso durante una sparatoria, stando a quanto riportano i giornali americani. I titoli dei giornali musicale e di cronaca continuano a riempirsi di titoli che vedono protagonisti rapper morti, spesso a causa di una sparatoria, come successo nei giorni scorsi con la morte di Tray Savage e Bris, per citare solo gli ultimi due, avvenuti nel giro di pochi giorni. Il cantante è stato ucciso la scorsa notte in un sobborgo di St. Louis, nonostante il trasporto in ospedale.
Come è morto Huey
Il rapper, infatti, sarebbe stato coinvolto in una sparatoria e trasportato in ospedale è stato dichiarato morto all'arrivo. Insieme a lui è stato trasportato un altro uomo che, però, potrebbe sopravvivere. Huey, il cui vero nome è Lawrence Franks, Jr., è morto a seguito delle ferite riportate a causa di colpi d'arma da fuoco. Il cantante sarebbe stato coinvolto in una sparatoria vicino casa sua alle 11 di sera, stando a quanto riportano fonti locali, che ricordano come il cantante lasci una figlia di 13 anni. Le autorità non avevano svelato l'identità dell'uomo, ma la comunità rap della città ha subito reso noto chi fosse l'uomo ucciso.
Il successo di "Pop, Lock & Drop It"
Huey aveva raggiunto una certa fama grazie alla hit "Pop, Lock & Drop It", scritta nel 2006 quando era solo un adolescente. Un successo che lo portò a firmare per la Jive Records, dopo che la canzone diventò un vero fenomeno nazionale, raggiungendo anche la sesta posizione della classifica dei singoli più venduti in America, anche grazie a un remix che conteneva anche un verso scritto da T-Pain. Subito dopo il rapper pubblicò l'album "Notebook Paper" che conteneva collaborazioni con colleghi come Trey Songz, Lloyd e Yo Gotti, anche se dopo quella hit non riuscì mai a bissare un successo simile. Qualche canzone riuscì a entrare nelle classifiche di settore, ma senza la quella visibilità.