Mara Maionchi, da X Factor e Amici al contest Pop Me Up
Ad Amici 10 ha ideato, insieme a Platinette, il concorso Io ci sono, poi vinto da Antonino Spadaccino, dedicato agli ex allievi della famosa scuola. Prima ancora – a novembre 2010 –, però, Mara Maionchi

ha lanciato anche un altro contest, rivolto questa volta agli artisti emergenti di tutta Italia con l’obiettivo di promuovere la musica di qualità.
Pop Me Up – questo il nome del concorso – è nato da un’idea dell’ex giudice di X Factor e di suo marito, Alberto Salerno, noto produttore e paroliere, autore di grandi successi della canzone italiana – Io vagabondo per i Nomadi, Terra promessa per Eros Ramazzotti, Senza pietà per Anna Oxa, per ricordarne solo alcuni.
I due, che insieme gestiscono anche la casa discografica “Non ho l’età”, hanno stretto un accordo con l’etichetta digitale Zimbalam, che distribuisce a livello mondiale la musica di artisti senza contratto discografico, permettendo loro di mantenere i diritti sulle proprie opere. Pop Me Up, promosso dal portale Wiple, ha permesso a 1.000 cantanti e musicisti emergenti – che si sono iscritti per seguire dodici giornate di specializzazione con discografici, produttori, arrangiatori, esperti di marketing e giornalisti – di far ascoltare la propria musica a un’apposita commissione di esperti.
Nel frattempo, dal catalogo Zimbalam sono già stati selezionati tre nomi – il rocker Lorenzo Ammannato, il rapper Frabolo e il duo electro-alternative rock degli Hoosh –, che saranno giudicati dalla commissione Pop Me Up: soltanto uno tra loro parteciperà alla finali del contest, previste a maggio a Milano, insieme ad altri nove finalisti. Tra i premi in palio c’è anche la pubblicazione gratuita di un album in digitale, realizzato con il supporto di Zimbalam.