video suggerito
video suggerito

Ligabue e Guccini: faccia a faccia su Il Venerdì di Repubblica

Il numero odierno dell’inserto dedica un servizio all’incontro tra il rocker di Correggio e il cantautore modenese, avvenuto qualche giorno fa a casa di quest’ultimo.
A cura di Paola Ciaramella
12 CONDIVISIONI

Quando due personaggi come loro, che hanno contribuito sul serio a scrivere le pagine della musica italiana negli ultimi decenni, decidono di avere un faccia a faccia, il confronto assume i contorni dell’evento. Eppure Luciano Ligabue e Francesco Guccini si sono incontrati, senza troppi flash o microfoni, qualche giorno fa, nella tranquillità della casa di quest’ultimo.

Con loro solo il giornalista Michele Smargiassi e il fotografo Jarno Iotti, testimoni di quel rendez-vous a cui il numero odierno de Il Venerdì di Repubblica dedica un ampio servizio. La collaborazione tra il rocker di Correggio e il cantautore modenese ha inizio nel 1998, quando Guccini interpreta il ruolo di Adolfo nel film, di cui il Liga è autore e regista, Radiofreccia.

Due anni dopo gli artisti scrivono a quattro mani Ho ancora la forza, che Francesco inserisce nel suo album Stagioni e che, nel 2000, si aggiudica la Targa Tenco come miglior canzone dell’anno. Sarà lo stesso Luciano a riprendere il brano, rimaneggiandone alcune strofe e incidendolo come inedito, all’interno della raccolta del 2008 Secondo Tempo.

E il nuovo album del cantautore emiliano, Arrivederci, mostro!

ligabue guccini

, reca ancora la traccia – ma stavolta soltanto indiretta – dello stimato collega e amico: a lui Ligabue ha indirizzato, infatti, Caro il mio Francesco, una lettera-canzone fuori dagli schemi. Il pezzo è il secondo più lungo del disco, dopo Quando mi vieni a prendere, e ha come tratto caratterizzante gli arrangiamenti più “soft” rispetto a quelli di tutte le altre tracce.

Paola Ciaramella

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views