La Fender Stratocaster di Bob Dylan venduta all’asta per un milione di dollari

Qualche mese fa avevamo parlato della messa all'asta della mitica Fender Stratocaster che Bob Dylan uso per lo storico Newport Folk Festival nel 1965. La storia della chitarra è di per sé abbastanza strana, perché la leggenda vuole che Dylan la dimenticò sull'aereo di ritorno dal festival e quando il pilota, che la trovò, provò a contattare il management dell'artista non ebbe risposta, così la tenne con sé. Attorno a questa messa all'asta, voluta dalla figlia del pilota Dawn Peterson, si era scatenata una diatriba tra le parti in causa e solo a luglio si era arrivati a un accordo per cui chiunque avesse acquistato la preziosa Fender avrebbe ricevuto un certificato firmato da entrambe le parti.
L'asta, organizzata da Christie's non si prevedeva così ricca come poi è stata e si stimava di poter vendere il cimelio a 500 mila euro. Il prezzo, invece, è stato quasi il doppio, ovvero 965 mila dollari, quasi un milione di dollari, quindi, per quella che è diventata la chitarra più costosa della storia (in precedenza il record apparteneva a Eric Clapton, la cui "Blackie" era stata venduta, nel 2004, a 959,500 dollari).
Il nome del compratore è ancora sconosciuto.
