I Perturbazione portano il pop indipendente al Festival di Sanremo

Il nome dei Perturbazione non era tra quelli delle band girati nelle anticipazioni dei giornali, ma la loro presenza al Festival di Sanremo 2014 è una boccata d'aria per il pop italiano. La band di Tommaso Cerasuolo, infatti, è una delle più amate e longeve del panorama indipendente italiano. Proprio quest'anno è uscito il loro sesto album, "Musica X", in cui il gruppo si apre a sonorità più elettroniche. In una delle canzoni migliori dell'album, inoltre, la band duetta con Luca Carboni. Se con "In Circolo" cominciano a far parlare di sé (vincono anche premi per il video del singolo "Agosto") è con "Canzoni allo specchio" prima (edito dalla Mescal, etichetta all'epoca di Afterhours, Subsonica e Bluvertigo) e con "Pianissimo Fortissimo" (primo contratto con una major, ovvero la EMI) che si affermano definitivamente come una delle band di punta del panorama pop nazionale.
"Del nostro tempo rubato" è del 2010 e contiene forse uno dei pezzi più amati della band, ovvero "Buongiorno Buonafortuna" cantata assieme a Dente. L'album, che contiene 24 tracce (sic) ed è una sorta di concept attorno al tema del trasloco (non solo materiale), mentre è di quest'anno, come detto, "Musica X".
Per la band è la prima esperienza sanremese e chissà che finalmente non riusciranno a farsi conoscere da un pubblico maggiore, come meriterebbero