video suggerito
video suggerito

George Watsky: il rapper più veloce al mondo? guarda il video

In poco più di tre secondi il 23enne di San Francisco riesce a formulare una frase completa di sessanta parole!
A cura di Biagio Chiariello
325 CONDIVISIONI
George-Watsky-rapper-youtube

Meno di tre giorni fa un utente di YouTube, George Watsky, ha postato un video di lui che rappa nella sua camera da letto sulla base di Break Ya Neck di Busta Rhymes. Mentre scriviamo la clip "Pale kid raps fast" ha raggiunto oltre 1,4 milioni di visualizzazioni sul popolare sito di condivisione video. Cosa c'è di così interessante in questo tizio? Diciamo subito che il rapper 23enne non è un volto assolutamente sconosciuto. Watsky è stato infatti scoperto nel corso della sesta stagione dello show televisivo Russell Simmons Presents Def Poetry, che presentava le perfomance di artisti del Poetry-slam (un genere di poesia orale spesso associato al rap), oltre a vincere un concorso analogo: il Brave New Voices nel 2006.

Ciò che contraddistingue George è l'incredibile velocità nel rappare: in poco più di tre secondi riesce a formulare un periodo completo di sessanta parole: "I'm sick of doubt/But I'm looking at the wall/Part of me was hoping to be caught up in the moment and to be open to the good and the God in me/But i got a lobotomy and i get that I oughtta become a bit of an oddity when somebody gets offended by the thought of me," roba da far impallidire il miglior Eminem. Se non pensate che il ragazzo sia veloce, fate voi stessi un prova.

Sicuramente Watsky è sulla buona strada per raggiungere, o quanto meno avvicinarsi il più possibile, il titolo di rapper più veloce al mondo detenuto da Twista, amico di Busta Rhymes, che è in grado di proferire l'inimmaginabile: 11,2 sillabe al secondo. L'obiettivo non è poi così lontano e per ottenerlo George si è già trasferito dalla natia San Francisco a Los Angeles per proseguire la sua carriera di rapper.

325 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views