Dopo milioni di views, Shade annuncia il suo primo tour: annunciati concerti a Roma e Milano

Sembra incredibile a crederci ma Shade ha annunciato i suoi primi due live. Sembra incredibile perché per chi sta dentro le cose musicali il nome di Shade non è per nulla nuovo, anzi, da un po' di tempo le sue canzoni sono diventati veri e propri tormentoni, da "Irraggiungibile", la canzone con cento milioni di views su Youtube cantata assieme a Federica Carta, con cui ha anche diviso il palco dell'ultimo Festival di Sanremo con la canzone "Senza farlo apposta", passando per "Bene ma non benissimo" e "Amore a prima Insta". In un mondo musicale in cui i singoli sono tornati protagonisti anche grazie alle nuove forme di fruizione della musica, con le piattaforme di streaming in primo piano, Shade si inserisce perfettamente in questo discorso discografico, decidendo, poi, di inserire tutti quei singoli prima nel suo album "Truman" e poi nel repack uscito a ridosso del festival che si chiama, appunto "Truman, Sanremo Edition".
I live a Milano e Roma
Shade ha annunciato, quindi, i primi due live che terrà a Milano e Roma: rispettivamente il 12 maggio all’Alcatraz e il 18 all’Orion, toccando due club importanti che daranno il la probabilmente a un tour più ampio che vedrà la luce prossimamente. I biglietti per le due date sono disponibili da ieri su Ticketone.it (https://bit.ly/2Gvdkdu). Milano e Roma sono le due anteprime del "Welcome To The Show" organizzato e prodotto da GUNA, "che vedranno l’hit maker presentare sul palco anche le canzoni del suo ultimo album ‘Truman' con uno show energico e ricco di sorprese e ospiti".
Il suo album Truman
La Sanremo edition del suo album oltre a contenere le sue hit, appunto conterrà anche la canzone sanremese ed è un album concepito come un lungo discorso, con le canzoni legate tra loro pur rispettando le sue diverse anime, mescolando rap al pop e anche i suoi diversi stati d'animo, da quella più divertente e scanzonata a quella più cupa e introspettiva. Il titolo dell'album è un gioco di parole tra true (vero) e man (uomo), e un riferimento al film "The Truman Show” con Jim Carrey.