video suggerito
video suggerito

Dizzy Gillespie: Google festeggia l’anniversario della sua nascita

Google ha deciso di dedicare, per il 93° anniversario della sua nascita, il logo della propria homepage a Dizzy Gillespie, figura di spicco del Jazz e fondatore del bebop.
32 CONDIVISIONI

Google dedica un Doodle al celebre padre fondatore del bebop.

21 Ottobre 2010 – È la musica ad esser protagonista del logo di Google odierno, il cosiddetto Google Doodle: più precisamente, il motore di ricerca più famoso ed utilizzato al mondo ha deciso di omaggiare il padre fondatore di uno dei sottogeneri più interessanti e prolifici che la storia della Jazz Music abbia mai conosciuto: il bebop.

La figura in questione corrisponde a quella di Dizzy Gillespie (all'anagrafe, John Birks), nato proprio nel 21 Ottobre del 1917; l'artista statunitense ha iniziato a farsi strada, nel mondo della musica, come trombettista, ma l'attitudine tuttofare di Gillespie lo ha portato ad esplorare nuovi campi, fino a coniare tra gli anni 40′ e gli anni 50′, insieme ad una schiera di giovani artisti, un nuova tipologia di jazz, con sonorità moderne mai ascoltate prima: il bebop.

Questo step ha avuto grande rilevanza nella storia del jazz e del movimento afro-americano, con il loro bebop divenuto motivo di rivalsa musicale e di rappresentazione culturale contrastante rispetto alle melodie semplici e spensierate dello swing, musica appannaggio dei bianchi.

Celebre a livello iconoclastico per l'enorme ingrossamento delle guance durante l'utilizzo della tromba, Gillespie ha rappresentato l'anima di questa ideologia musicale e culturale, divenendo una delle figure fondamentali della musica Jazz, al pari di artisti rivoluzionari come Davis Miles, Charlie Christian e Charles Mingus; ecco perché Google ha deciso di dedicargli il Doodle della giornata.

Giuseppe Senese

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views