Diodato primo in classifica con “Fai Rumore”, sorpresa Me Contro Te con l’album più ascoltato

L'effetto di Sanremo si fa sentire sulle classifiche musicali della settimana che va dal 14 Febbraio 2020 al 20 Febbraio 2020. La F.I.M.I. ha pubblicato i dati dei singoli più ascoltati, così come degli album e dei vinili preferiti dal pubblico. Il dato che emerge è il dominio assoluto degli artisti saliti sul palco dell'Ariston, da Diodato a Gabbani, ma c'è spazio anche per i Pinguini Tattici Nucleari, Elettra Lamborghini e gli altri. La vera sorpresa la troviamo nella classifica degli album, con i Me Contro Te in testa e la cosa, vista l'enorme eco della coppia di Youtuber che ha invaso le sale cinematografiche con il loro film per bambini di enorme successo.
La classifica dei singoli
A dominare la classifica dei singoli è Diodato con la sua "Fai Rumore", che ha trionfato all'Ariston due settimane fa. La canzone dell'artista tarantino è la più ascoltata, davanti a "Viceversa" di Francesco Gabbani, "Ringo Starr" dei Pinginui Tattici Nucleari e "Me ne frego" di Achille Lauro. Quinto posto per "Musica (e il resto scompare)" di Elettra Lamborghini, davanti a Fasma con "Per sentirmi vivo". Primo brano non sanremese in classifica è "Rapide" di Mahmood al settimo posto.
La classifica degli album
Tutto ribaltato per quel che riguarda la classifica degli album e delle compilation. I Me contro Te sono in testa con "Il fantadisco dei Me contro Te", davanti a "Viceversa" di Gabbani e "Twerking Queen" di Elettra Lamborghini. Solo quarto "Che vita meravigliosa" di Diodato, davanti alla compilation di Sanremo 2020. Sesti i Pinguini Tattici Nucleari con "Fuori dall'hype di Ringo Starr".
La classifica dei vinili
Francesco Gabbani e Diodato sul podio anche nella classifica dei vinili più venduti. L'artista di Carrara, secondo al Festival di Sanremo 2020, è in testa, davanti ai Tame Impala e poi, a seguire, proprio "Vita meravigliosa" di Diodato. Quarto posto per "The dark side of the moon" dei Pink Floyd, davanti a "Cip" di Brunori Sas.