video suggerito
video suggerito

Dalla Scala al San Carlo, lirica per ventenni

Il teatro punta a un pubblico giovane, con strategie di marketing che coinvolgono i social network e abbonamenti a prezzi scontati.
A cura di Paola Ciaramella
0 CONDIVISIONI

Chi ha detto che il mondo dell’opera sia riservato solo a un pubblico di adulti? Da tempo i teatri più rinomati del Belpaese cercano di attrarre a sé giovani e giovanissimi, anche se, spesso, non trovano favorevole appoggio da parte dei media. E allora La Scala, il San Carlo, il Petruzzelli puntano su internet e social network.

Già lo scorso anno il teatro milanese ha dedicato un’intera stagione agli under 30 e quest’anno offre un abbonamento – comprendente tre spettacoli – a un prezzo minimo di 80 euro. Tutto è pensato per i ventenni: dall’anteprima del 4 dicembre con la Carmen, che vede alla regia la “donna vulcano” Emma Dante, alle strategie pubblicitarie, con la creazione del sito internet lascalaunder30.org.

A Napoli, poi, la platea del San Carlo è composta quasi per la metà da universitari e under 25, con sconti e offerte realizzati per loro e una campagna di promozione tra gli atenei della città. E ancora, al Petruzzelli di Bari gli studenti delle superiori possono assistere alla prova generale dello spettacolo.

Iniziative simili anche al Teatro Comunale di Bologna – che per la pubblicità last minute si affida a Facebook –, a La Fenice di Venezia e al Regio di Parma.

Paola Ciaramella

teatro san carlo
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views