Calcutta ritorna con “Paracetamolo”, ultimo singolo prima dell’album “Evergreen”

"Lo sai che la Tachipirina 500 se ne prendi due diventa 1000" è l'attacco di uno dei pezzi più chiacchierati del momento. La canzone si chiama "Paracetamolo" ed è il terzo singolo che lancia definitivamente "Evergreen", il nuovo album di Calcutta che arriva a tre anni dall'esordio fulminante di "Mainstream" e uscirà il prossimo 25 maggio sempre per Bomba Dischi. Il cantautore romano Edoardo D'Erme, torna con un secondo album che è già uno dei lavori più attesi della stagione, grazie all'enorme popolarità che il cantante ha avuto in questi anni e due singoli di lancio come "Orgasmo" e "Pesto" che lo hanno confermato come una delle penne più interessanti del songwriting italiano.
Fare il pop italiano
"Mi sento il cuore a mille" urla Calcutta in quello che diventerà un altro tormentone dopo il "Uè deficiente" di "Pesto" e anche questa volta il cantautore romano, di stanza a Bologna, torna su quelle che sono alcune delle sue caratteristiche, ovvero la partenza morbida e poi la capacità di far urlare chiunque l'ascolti. È una caratteristica che è precipua delle sue canzoni ma che dovrebbe esserlo di tutto il pop, la capacità di tenere la gente incollata al pezzo e dargli la possibilità di esplodere in maniera corale, in un palazzetto, uno stadio, un club, la stanza dell'amico: "Per adesso non parlo ancora della guerra, non parlo di nient'altro che di me o di un amico mio – ha dichiarato a Rolling Stone -. Ma l'obiettivo che mi sono dato, un po' inconsciamente, più che raccontare qualcosa, è quello di fare il pop italiano. Un pop onesto, né troppo antico, né troppo moderno. Una cosa che mi piacerebbe ascoltare e che non c'è".
Chi sono gli attori del video di "Paracetamolo"
Ancora una volta il singolo è accompagnato da un video girato da Francesco Lettieri, che continua – anche lui – una linea vintage, dopo il successo del video precedente e racconta di un uomo che dopo aver incontrato una barista avvenente, sogna di fidanzarsi e portarla in giro (per Procida, nell'occasione specifica). Torna vicino Napoli, il regista, che ha diretto tutti i video di LIBERATO, e che questa volta dirige l'attore Angelo Cipriani che aveva partecipato anche al video di "Sinnò Me Moro" del rapper romano Noyz Narcos e la modella di origini brasiliane ma di Battipaglia d'adozione Lis Bruna Kedma, che ha al suo attivo anche una parte in “Natale con il boss”, il cinepanettone 2015 prodotto da Aurelio De Laurentiis oltre che una serie di lavori con marchi importanti.