Bruce Springsteen: 35 anni di ‘The River’ e un’edizione speciale per i fan

È un anno di celebrazioni per Bruce Springsteen: il 25 agosto, infatti, sono stati 40 anni dall'uscita di ‘Born To Run', l'album che conteneva pezzi come ‘Thunder Road' e il singolo omonimo, che lo lanciò come uno dei maggiori esponenti del rock mondiale, mentre il 17 ottobre del 1980 fu la volta di quello che è considerato uno dei capolavori della sua lunga carriera e della musica in generale. Parliamo di ‘The River‘, quinto album del Boss che uscì come un doppio e raggiunse subito la prima posizione della classifica Billboard degli album più venduti, e fu definito dal giornalista Mikal Gilmore, storica firma di Rolling Stone Usa, “l’album cardine: la cerniera tra le ambiziose agitazioni che l’avevano preceduto e i tumulti musicali più stringati, e talvolta lo storytelling da brivido, che seguirono”. E proprio di Gilmore sarà uno dei contenuti extra che la Sony ha pensato per festeggiare l'album.
‘The Ties That Bind: The River Collection'
Il 4 dicembre, infatti, sarà pubblicato ‘The Ties That Bind: The River Collection', ovvero un cofanetto che conterrà tanti materiali extra, una vera e propria retrospettiva su quella che nella recensione originale, sempre su RS Usa, Paul Nelson definì – vedendoci lungo – una ‘pietra miliare del Rock&Roll'. Questa nuova edizione conterrà:
il doppio album The River originale; la prima release ufficiale di The River: Single Album; un CD di outtake 1979/80; un doppio DVD con immagini mai viste prima, con nuovo montaggio e riprese multicamera, tratte dal famoso show di Springsteen del 1980 a Tempe, in Arizona (definito da tutti un concerto imperdibile e mai pubblicato); un nuovo documentario su The River intitolato The Ties That Bind e un libro illustrato contenente 200 foto rare o inedite e cimeli più un nuovo saggio di Mikal Gilmore.
The River: Single Album
Parlando di ‘The River: Single Album' – che il cantante incise nel 1979 come seguito di Darkness On The Edge Of Town del 1978 senza mai pubblicarlo -, nel libro ‘Songs', lo stesso Springsteen spiegò che: ‘Alle canzoni mancava quella sorta di coesione e intensità concettuale che mi piace avere nella mia musica. Così sono tornato in studio di registrazione' e ci restò 18 mesi arrivando, poi, a quello che fu l'album definitivo, dove finirono 7 dei 10 brani dell'album non uscito, ma spesso con testi e arrangiamenti rivisitati. Questa riedizione, quindi, permetterà di poter godere per la prima volta della versione originale.
The River: Outtakes
Gli Outtakes, invece, mixate da Bob Clearmountain e masterizzate da Bob Ludwig, daranno la possibilità di riscoprire le intere sessioni di registrazione di The River tra il 1979 e il 1980 e anche queste sono 11 rarità mai pubblicate fino ad ora e, dicono dall'etichetta, ‘in buona parte sono anche totalmente sconosciuti persino ai fan, abituati ormai a considerare le outtake di Springsteen come dei veri e propri segreti'. Altre undici outtake, quelle del “Record Two”, sono tratte dal cofanetto Tracks e da Essentials, e sono raccolte per la prima volta in un unico disco.

The Ties That Bind
Nel box sarà presente anche ‘The Ties That Bind', ovvero un doc sul Boss firmato da Thom Zimny – vincitore di Grammy ed Emmy – che contiene un'intervista in cui il cantante parla del periodo complesso in cui registrò l'album:
Il film alterna il racconto del retroscena delle canzoni – con Springsteen che le illustra eseguendole da solo con la chitarra acustica – a immagini dei concerti dell’epoca e rare foto di Bruce e la sua band, dentro e fuori dallo studio di registrazione.
Bruce Springsteen & The E Street Band: The River Tour, Tempe 1980
Non poteva mancare nel computo delle chicche un film concerto e così ‘Bruce Springsteen & The E Street Band: The River Tour, Tempe 1980' – montato sempre da Zimny – farà rivivere ai fan 24 canzoni (2 ore e 40 minuti) tratte dal concerto che Springsteen tenne il 5 novembre 1980 alla Arizona State University, con riprese da 4 telecamere e registrato in audio multitraccia. Un live importante nella carriera del cantante in cui furono suonate più della metà dei brani che compongono The River. I 2 DVD contengono anche 20 minuti di immagini tratte dalle prove del River Tour che mostrano la band lavorare sugli arrangiamenti.
