Baustelle, Bollani ed Ex-Otago: il programma completo del Festival Abbabula 2017

Tornano Le Ragazze Terribili, il gruppo che da oltre 30 anni lavora per promuovere e valorizzare il loro territorio, la Sardegna, e che, oltre a curare la direzione artistica di due festival letterari, Sulla Terra Leggeri e Florinas in Giallo, dal 1996 portano avanti il Festival Abbabula, il più importante evento in Sardegna dedicato alla musica e alle parole d’autore che in 17 anni ha portato a Sassari il meglio della scena musicale nazionale ed internazionale. La rassegna è partita con l'anteprima, il 15 luglio a Riola Sardo, Parco dei Suoni e della Musica, con il concerto del cantastorie Alessandro Mannarino, cantautore romano autore di "Apriti cielo" che è ed è stato protagonista di un tour spesso tutto esaurito.
Dai Baustelle a Cesare Basile passando per Bollani
Ma quello del romano era, appunto, un antipasto per il Festival che vivrà questa 19a edizione dal 3 al 5 agosto nella magnifica cornice del Monte d’Accoddi, dove sul palco si alterneranno proposte varie e variegate che contribuiranno a rendere unica ognuna delle tre giornate di cui si compone il festival che da sempre fa molta attenzione al rispetto della natura per una serie di live che si terranno all’ombra delle storiche pietre di un altare preistorico unico nell’Isola. Tra i protagonisti di questa edizione ci sono artisti molto diversi tra loro, ma tutti interessanti, a partire dalla world music di Cesare Basile che porterà in Sardegna le sue storie raccontate in dialetto siciliano, o la poesia folk pop dei Têtes de Bois, la band capitanata da Andrea Satta che nel 2015 ha vinto la targa Tenco “Miglior interpreti” con l'album Extra dedicato a Leo Ferrè o il pop degli Ex-Otago, band che ha visto una seconda esplosione nel 2016, a seguito della pubblicazione dell'ultimo album "Marassi". Tra i protagonisti ci sarà anche Stefano Bollani col suo "NapoliTrip" che porta in scena il suo amore pr la città partenopea o i Baustelle, una delle band simbolo del pop italiano di quest'ultimo decennio, che portano il loro ultimo "L'amore e la violenza".
Il programma completo
Giovedì 3 agosto Monte d’Accoddi
Angela Colombino, Cesare Basile, Têtes de Bois, Ex-Otago
Venerdì 4 agosto Monte d’Accoddi
Charme de Caroline, Daniele Sepe, Stefano Bollani quartet
Sabato 5 agosto Monte d’Accoddi
Maldestro, Baustelle, SidraMac and the Bee