video suggerito
video suggerito

Band inglese regala €33 ai fan che ascolteranno il loro singolo

I Reclusive Barclay Brothers dicono che tale idea è venuta loro come soluzione per risolvere il problema di come far notare una band emergente in un mercato musicale così gremito come quello odierno.
A cura di Biagio Chiariello
2 CONDIVISIONI
payola

Singolare operazione di marketing virale quella ideata dai Reclusive Barclay Brothers. Il duo britannico offre £ 27 (€ 33 circa) a 100 persone per ascoltare il loro nuovo singolo, “We Could Be Lonely Together.”

"È arrivato il momento", scrive la band di musica elettronica sul loro sito "The Reclusive Barclay Brothers pensa che la musica sia giunta ad un nuovo minimo storico. In ogni caso speriamo vi piaccia il video e la canzone ‘We Could Be Lonely Together‘ disponibile su iTunes ".

Il gruppo dice che l'idea di pagare i fan per ascoltare la loro musica è venuta loro come soluzione per risolvere il problema di come far notare una band emergente in un mercato musicale così gremito come quello odierno.

"L'unica conclusione è di pagare i fan per ascoltare i nostri lavori" hanno dichiarato i Reclusive Barclay Brothers alla BBC.

"Abbiamo pensato che l'idea delle payola come strumento per raggiungere le persone che normalmente non sarebbero interessate alla nostra musica, possa essere uno stimolo alla crescita della nostra base di fan potenziali. Tutto ciò che sappiamo è che, anche se alla gente non piace la canzone, sappiamo che a tutti piace il denaro gratis! ".

La payola (letteralmente ‘bustarella') è una pratica illegale di pagamento da parte di case discografiche per la trasmissione di brani musicali in radio.

Molti hanno messo in dubbio la bravura di un gruppo costretto a pagare la gente per ascoltare la propria musica. "Ma era inevitabile che un giorno, qualcuno avrebbe pagato per far ascoltare una canzone!" commentano i RBB "Ma vorremmo aggiungere che non crediamo che quello che abbiamo fatto sia giusto, infatti, ci fa sentire un po' male."

Biagio Chiariello

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views