Ariano Folkfestival 2018: in Irpinia arrivano Dubioza Kolektiv, Calypso Rose e Bandabardò

Irpinia protagonista della world music italiana da 23 anni a questa parte, quando ad Ariano Irpinia sono passati "oltre 350 artisti, più di 1000 ore di musica, 36 nazioni invitate sul palco, 20.000 presenze in ogni edizione, 10 aree collaterali" come ricordano gli organizzatori dell'Ariano Folkfestival che quest'anno tornerà dal 15 al 19 agosto per la XXIII edizione che ancora una volta unirà il pubblico dfi tante regioni, Campania, Puglia, Calabria e Basilicata, che potranno ascoltare una cinque giorni dedicata alla world music, appunto: "Siamo felici e orgogliosi di accogliere questo festival ricco di musica e tante altre attività collaterali che ne impreziosiscono il programma": ha dichiarato questa mattina in conferenza stampa Domenico Gambacorta, sindaco di Ariano Irpino e Presidente della provincia di Avellino. "Ariano Folkfestival è una manifestazione, ormai storica, guidata da un’incredibile passione per la musica e per il proprio territorio, con l’obiettivo di far conoscere Ariano Irpino a un pubblico sempre più internazionale".
Il 15 agosto si partirà gratuitamente con la cumbia dai sapori tropicali a cui si mescolano ritmi afro-caraibici e space disco dell'olandese Mauskovic Dance Band, mentre il 16 agosto sarà la volta della vitale irriverenza dei Dubioza Kolektiv, una delle band più note tra quelle che mescolano l'attitudine punk al concetto di world, a cui aggiungono influenze indo-pakistane e accenni elettronici che saranno aperti dal blues elettronico farcito di chitarre e ironia di Sanseverino et Lionel Suarez Band e dalla psichedelia turca degli Altın Gün, che miscela sapientemente folk, rock e funk con una grande fascinazione per la musica della Turchia degli Anni Settanta.
Il 17 agosto spazio alla scoperta della band giordana dei 47Soul che presenterà il nuovo album “Belfron Promise”, che mescola ritmi elettronici e suoni mediorientali alla debka, la musica e danza tradizionale palestinese di strada, unendovi stralci di hip hop e reggae a cui seguiranno i francesi – ma con anima russa – Soviet Suprem, duo composto da John Lénine e Sylvester Staline presenta il nuovo album “Marx Attack”, mentre a chiudere la serata ci penserà prima il dj set del loro conterraneo Omar Emile e poi, alle 4 del mattino, nella Villa comunale, suoneranno gli italo-franco-tunisini Ifriqiyya Electrique.
Sarà già il 18, quando gli IE saliranno sul palco, ma alla fine della giornata, quindi nella serata del sabato saranno i francesi Lalala Napoli, reinventori della tarantella napoletana ed esploratori di altre melodie tradizionali napoletane, a salire sul palco prima del nu-merengue del sestetto italo-portoghese Tony Madeira y Los Impresionantes e dei Gentleman’s Dub Club, mentre il 19 la giornata saròà lunghissima, con la Bandabardò che prenderà possesso del palco a partire dalle 13 prima della dj battle degli spagnoli dj Panko e Lord Sassafrass a cui seguirà Nickodemus, riferimento della scena tropical clubbing statunitense fino alla protagonista assoluta della giornata, ovvero Calypso Rose con l’unica data italiana per presentare “So Calypso!”, il suo ultimo album uscito a fine maggio per Because e distribuito da Universal. Un'artista con una storia importantissima alle spalle, oltre a svariati premi come i Victoires de la Musique (i Grammy francesi) e la nomina “Artista dell’Anno” aI WOMEX Awards.
PROGRAMMA COMPLETO
15 agosto
Ore 21.00 Main stage:
Mauskovic Dance band
Dj Grissino
Prezzo: ingresso gratuito
16 agosto
Ore 21.00 Main stage:
Sanseverino et Lionel Suarez Band
Altın Gün
Dubioza Kolektiv
Prezzo giornaliero: 10 euro
17 agosto
Ore 21.00 Main stage:
47 Soul
Soviet Suprem
Omar Emil dj set (Radio NOVA)
Prezzo giornaliero: 10 euro
18 agosto
Ore 04.00 Villa comunale
Ifriqiyya Electrique
Ore 21.00 Main stage:
Lalala Napoli
Tony Madeira y Los Impresionantes
Gentleman’s Dub Club
Sol Pereyra & Dj Karim
Prezzo giornaliero: 10 euro
19 agosto
Ore 13.00 Main stage:
Bandabardò
Panko + Lord Sassafrass
Calypso Rose (unica data italiana)
Nickodemus feat Nappy G
Prezzo giornaliero: 15 euro