A un mese da Sanremo due video oltre i 20 milioni: Musica leggerissima e Chiamami per nome

È passato un mese dal Festival di Sanremo e gli effetti delle canzoni portate all'Ariston si sentono ancora sulle classifiche e nelle radio. Sono varie le canzoni e gli album che sono ancora in classifica e soprattutto ancora nelle posizioni alte dei passaggi delle radio, che formano sempre il gusto e danno un'idea del gradimento della kermesse sanremese. A farla da padrona, ovviamente c'è sempre "Musica leggerissima", la canzone che ha fatto conoscere al grande pubblico due cantautori come Colapesce e Dimartino, da anni tra i protagonisti della scena nel paese, ma che con questa canzone sono riusciti ad arrivare a un pubblico ancora più ampio.
Musica leggerissima prima su Youtube
"Musica leggerissima", infatti, oltre ad avere conquistato la testa della classifica FIMI dei singoli più ascoltati ed essere da qualche settimana in testa alla classifica dei brani più passati dalle radio italiane, detiene anche il primato della canzone di Sanremo con il video più visto. A poco meno di 30 giorni dalla fine della manifestazione, infatti, il video girato dai Ground's Orange, ha raggiunto i 27 milioni di visualizzazioni e si avvia verso i 30 milioni, di gran lunga il miglior risultato della carriera per i due cantautori.
Chiamami per nome oltre 20 milioni
Al secondo posto di questa speciale classifica c'è, ovviamente, "Chiamami per nome", la canzone di Fedez e Francesca Michielin, che ha avuto inizialmente la crescita più veloce, per poi assestarsi, vedersi superata dalla canzone quarta classificata, ma che ha mantenuto un buona abbrivio arrivando a 21 milioni di visualizzazioni con un video girato dagli Younuts! in quattro teatri milanesi vuoti per denunciare la situazione dei lavoratori dello Spettacolo
Le canzoni oltre i 10 milioni
Due canzoni che hanno fatto il vuoto alle proprie spalle, dando un po' di milioni anche alla canzone vincitrice, ovvero "Zitti e buoni" dei Maneskin, che è arrivata a 14 milioni di visualizzazioni, mettendosi alle spalle Irama che con "La genesi del tuo colore" segue a 12 milioni davanti all'unica altra canzone che ha raggiunto i 10 milioni, ovvero Madame con "Voce". A seguire "Dieci" di Annalisa e "Glicine" di Noemi con, rispettivamente sette milioni e mezzo e sette milioni, a dimostrazione di come la classifica non sempre segue quello che succede quando le canzoni entrano di più nelle orecchie degli ascoltatori.