7 canzoni che dovete dedicare ai vostri nonni

Che sia la loro festa o meno, i nonni sono spesso le persone che ci hanno insegnato a essere quello che siamo. Per qualcuno sono un complemento fondamentale dei genitori, per altri sono genitori veri e propri e anche la musica li ha più volte celebrati. Lo hanno fatto gli autori più diversi, coi generi più diversi, ma la cosa fondamentale è sempre la dolcezza con cui sono descritti a caratterizzare tutte queste canzoni, che fossero cantati su una base cha cha cha come ha fatto Mina o il folk di Daniele Ronda, la voce di Tiziano Ferro o quella inconfondibile di Giovanni Lindo Ferretti.
Mia nonna – Tiziano Ferro
La saggezza della nonna contro le parole di una persona amata.
Mia nonna dice chi cerca trova ma chi non trova cerca troppo e a forza di cercare cade giù.
La Nonna Di Frederick Lo Portava Al Mare – Quintorigo
Frederick che cresce nelle passeggiate con la nonna. Poche parole, cantata con la fantastica voce di John De Leo.
La nonna di Frederick lo portava ancora al mare e sulla sabbia impronte quelle ormai di un uomo
Gli occhi di mia nonna – Daniele Ronda
Il folksinger piacentino dedica un brano alla nonna nel suo terzo album ‘La rivoluzione'. Un'accorata dedica a una persona speciale che gli ha insegnato a essere l'uomo che è.
Se mi scordassi gli occhi di mia nonna e le parole con cui mi ha cresciuto sicuramente non sarei lo stesso uomo.
La nonna Magdalena – Mina
Una Mina in versione cha cha cha per questo brano del 1960 presente nel film “Appuntamento a Ischia" che racconta della nonna Magdalena, che ama bailar.
La nonna Magdalena tra i bonghito e i bonghi si dimena e ride, ride e baila, donna piena de felicità.
I miei nonni – PGR
È l'inconfondibile voce di Giovanni Lindo Ferretti nell'incarnazione PGR, a raccontare l'importanza dei nonni in questa canzone da pelle d'oca.
Rendo onore a chi mi ha preceduto tra mille errori e abominevoli credenze mi ha fatto vivo, sopravvivere, crescere il mondo è complesso, incantevole, difficile.
Le tagliatelle di Nonna Pina – Antonella Clerici
Cantata dalla Clerici, questo brano dello Zecchino dìOro è diventato un cosiddetto ‘instant classic' per tutti i bambini. La nonna Pina, infatti, è la persona che cucina le tagliatelle che danno energia e ci aiutano ad affrontare al meglio la giornata
Mi serve una ricarica per tirarmi su. Ma un sistema rapido, infallibile e geniale. Fortunatamente io ce l'ho. Se me lo chiedete per favore. Il segreto io vi svelerò. Sono le tagliatelle di nonna Pina. Un pieno di energia, effetto vitamina.
Mio nonno – Gazebo Penguins
A celebrare il proprio nonno sono anche i Gazebo Penguins, band emocore italiana, che in ‘Raudo' celebra la militanza del nonno appunto e il disinteresse a stare per forza con la maggioranza.
Mio nonno per quasi 70 anni è stato in minoranza e sta benissimo.