Eurovision 2022, oggi parte la vendita dei biglietti: come comprarli su Ticketone

L'Eurovision 2022 di Torino si avvicina. L'evento andrà in scena al Pala Aplitour dal 10 al 14 maggio 2022, con Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika alla conduzione. A poco più di un mese dall'evento, inizia la vendita dei biglietti delle serate, che a partire da giovedì 7 aprile sarà possibile acquistare i biglietti sulla piattaforma TicketOne. Tantissimi gli spettatori attesi per la manifestazione che vedrà Mahmood e Blanco difendere i colori dell'Italia, ma anche Achille Lauro in rappresentanza di San Marino.
Come acquistare i biglietti per vedere Mahmood, Blanco e Achille Lauro
Per acquistare i biglietti dell'Eurovision 2022 basterà collegarsi al sito TicketOne a partire dal 7 aprile. Non è specificato se vi sia un limite massimo di biglietti acquistabili per singola transazione, ma ogni singolo ticket è nominale ed è consentito un solo cambio di nominativo per singolo biglietto.
Le tre tipologie di biglietto per Eurovision 2022
Saranno tre le tipologie di spettacolo. I “Live Show”, in diretta TV dalle ore 21, in programma martedì 10 maggio (prima semifinale); giovedì 12 maggio (seconda semifinale) e sabato 14 maggio (gran finale). I “Jury Show” (Spettacolo della Giuria), programmati per lunedì 9, mercoledì 11 e venerdì 13 maggio – una prova generale completa, che si terrà la sera prima di ogni “Live show”, in cui le giurie voteranno gli artisti. I “Family Show” – le ultime prove generali che si svolgeranno nelle giornate di martedì 10, giovedì 12 e sabato 14 maggio, per permettere così alle famiglie con bambini di assistere ad uno spettacolo completo dell’Eurovision.
I prezzi dei biglietti per le semifinali e per la finale
I prezzi dei biglietti oscillano in base ai criteri del settore del palazzetto e della serata specifica. Si va da un minimo di 10 euro ad un massimo 100 euro per le semifinali di Jury Show e Family Show, dai 50 euro ai 250 euro per il Live. Per quanto riguarda la finale Jury Show e Family Show oscillano tra 30 euro e 150 euro, mentre un biglietto per la finale del live può costare dai 50 euro ad un massimo di 350 euro.




