14 CONDIVISIONI

Boosta presenta Boostology, “concerto passeggiato nei sentieri meno battuti della musica del ‘900”

Davide “Boosta” Dileo giovedì 9 luglio parte con il suo nuovo tour “Boostology” che altro non è che “un concerto passeggiato che percorre i sentieri meno battuti della musica contemporanea del ‘900 e le pietre miliari del proprio repertorio pianistico fino a svelare alcune sue composizioni inedite, di prossima uscita”.
A cura di Redazione Music
14 CONDIVISIONI
Boosta (foto di Damiano Andreotti)
Boosta (foto di Damiano Andreotti)

In un momento non semplicissimo per la musica live, che è regolamentata da un Decreto che ne limita di molto i posti a disposizione del pubblico e anche le location, in molti cercano strade diverse. Insomma, le limitazioni del Covid-19 mettono gli artisti nella condizione di dover tentare strade alternative, location alternative e, perché no, anche set alternativi. Ci ha pensato anche Davide "Boosta" Dileo che da giovedì 9 luglio parte con il suo nuovo tour "Boostology" che altro non è che "un concerto passeggiato che percorre i sentieri meno battuti della musica contemporanea del ‘900 e le pietre miliari del proprio repertorio pianistico fino a svelare alcune sue composizioni inedite, di prossima uscita".

Boosta tra piano ed elettronica

Boosta, colonna portante dei Subsonica, una delle band più conosciute e amate del rock e dell'elettronica italiana, ha deciso di muoversi in alcune delle più importanti location del Paese unendo pianoforte ed elettronica e accompagnando il pubblico " in un vero e proprio viaggio alla scoperta delle diverse sfumature della musica e della sua unica valenza: essere un collante sociale ed emotivo" come si legge nella nota che accompagna la notizia del tour: "È la prima volta che mi permetterò̀ di girare così ‘svestito' – dichiara Boosta – Spero possa essere una bella scoperta. Per voi. Per me" ha detto il musicista.

Le date di Boostology

Le prime date confermate lo vedranno esibire il 9 luglio a Correggio (RE) per il Festival Mundus (info biglietti https://bit.ly/2VIJkkq), il 24 luglio a Verucchio (RM) per il Verucchio Festival (info biglietti https://bit.ly/2VC4dxl), il 9 agosto a Codroipo (UD) per Villa Manin Estate (info biglietti https://bit.ly/3inZhGm) e il 15 settembre a Fiesole (FI) al Teatro Romano (info biglietti https://bit.ly/2VH1fb3). A queste date si aggiunge quella del 17 luglio al Castello Sforzesco di Milano per un evento unico organizzato da Le Cannibile, in occasione della rassegna Estate Sforzesca 2020in cui Boosta "passeggerà tra strumenti grandi e piccoli, tra suoni, canzoni e ispirazioni della sua memoria e della musica che ama". I biglietti per i concerti sono disponibili sui principali circuiti di prevendita, mentre per la data di MIlano le prevendite sono disponibili al seguente link.

14 CONDIVISIONI
Perché si ascolta meno musica nonostante stiamo in casa per il Coronavirus
Perché si ascolta meno musica nonostante stiamo in casa per il Coronavirus
Musica che unisce contro il Coronavirus: concerti (da casa) per aiutare la Protezione civile
Musica che unisce contro il Coronavirus: concerti (da casa) per aiutare la Protezione civile
La musica in streaming aiuta a sentirci meno soli durante la crisi del Coronavirus
La musica in streaming aiuta a sentirci meno soli durante la crisi del Coronavirus
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni